cerca nel catalogo del
sistema bibliotecario ticinese
Home
Biblioteca
La biblioteca
‣
Storia
‣
Regolamento
‣
Prestito e servizi
‣
Sala di lettura e libero accesso
‣
Affitto sala di lettura e porticato
Fondi librari
‣
Fondo antico
‣
Fondo moderno
‣
Fondo Pozzi
‣
Altri fondi
‣
Periodici
Fondi non librari
‣
Immaginette votive
‣
Fondo calcografico
‣
Fondo alienati
Cataloghi
‣
Cataloghi in rete
‣
Cataloghi su schede
‣
Cataloghi antichi
Scambi librari
Edizioni digitalizzate in e-rara.ch
‣
Proposte di digitalizzazione
Centro di competenza per il libro antico
Associazione
Scopi
Storia
Organi
Documenti
‣
Statuto
‣
Convenzione
Comunicati
Manifestazioni
Conferenze e convegni
‣
Indice per relatore
‣
Indice tematico
Attività espositiva
Calendario
Archivio delle manifestazioni
Rivista «Fogli»
Presentazione
Contenuti
Ultimo numero
Numeri arretrati
Indici
‣
Indice degli autori
‣
Indice tematico
Pubblicazioni
Strumenti bibliografici
‣
Guida alle biblioteche della Svizzera italiana
‣
Edizioni ticinesi nel Convento dei Cappuccini a Lugano (1747-1900)
‣
Catalogo degli incunaboli della Biblioteca Salita dei Frati
‣
Catalogo dei periodici correnti della Biblioteca Salita dei Frati
‣
Gli opuscoli in prosa della Biblioteca Salita dei Frati di Lugano 1538-1850. Inventario e studio critico
‣
Ad uso di... applicato alla libraria de’ Cappuccini di Lugano
Atti di convegni
‣
Francesco d’Assisi e il francescanesimo delle origini
‣
La “Nuova Storia della Svizzera e degli Svizzeri”: storia nazionale e metodologia storica
‣
Il mestiere dello storico dell’Antichità
‣
Il mestiere di storico del Medioevo
‣
Il mestiere dello storico dell’Età moderna. La vita economica nei secoli XVI - XVIII
‣
Metodi e temi della ricerca filologica e letteraria di Giovanni Pozzi
‣
Francesco Soave (1743-1806), somasco luganese, nel bicentenario della morte: pedagogista, filosofo, letterato
‣
Roberto Sanesi (1930-2001)
Conferenze
‣
Il pensiero filosofico di Tommaso d’Aquino
Cataloghi di esposizioni
‣
Edizioni di Basilea del XVI secolo a sud delle Alpi. Lugano, Biblioteca Salita dei Frati 12 maggio-12 agosto 2016
Varie
‣
Quando sono in biblioteca (Una lezione inedita del 1991). Nota al testo di Fabio Soldini
Edificio
La nuova biblioteca
Immagini
Rassegna stampa
Nuove accessioni
2020
‣
Dicembre
‣
Novembre
‣
Ottobre
‣
Settembre
‣
Agosto
‣
Luglio
‣
Giugno
‣
Maggio
‣
Aprile
‣
Marzo
‣
Febbraio
‣
Gennaio
2019
‣
Dicembre
‣
Novembre
‣
Ottobre
‣
Settembre
‣
Agosto
‣
Luglio
‣
Giugno
‣
Maggio
‣
Aprile
‣
Marzo
‣
Febbraio
‣
Gennaio
2018
‣
Dicembre
‣
Novembre
‣
Ottobre
‣
Settembre
‣
Agosto
‣
Luglio
‣
Giugno
‣
Maggio
‣
Aprile
‣
Marzo
‣
Febbraio
‣
Gennaio
2017
‣
Dicembre
‣
Novembre
‣
Ottobre
‣
Settembre
‣
Agosto
‣
Luglio
‣
Giugno
‣
Maggio
‣
Aprile
‣
Marzo
‣
Febbraio
‣
Gennaio
2016
‣
Dicembre
‣
Novembre
‣
Ottobre
‣
Settembre
‣
Agosto
‣
Luglio
‣
Giugno
‣
Maggio
‣
Aprile
‣
Marzo
‣
Febbraio
‣
Gennaio
Contatti e orari
Esposizioni virtuali
Edizioni di Basilea del XVI sec. al sud delle Alpi
‣
Opere esposte
‣
Editori
‣
Provenienze
‣
Bibliografia
Ascoltare online le conferenze
Indice per relatore
Indice tematico
cerca nel catalogo del
sistema bibliotecario ticinese
Pubblicazioni
‣
varie
Top