cerca nel catalogo del

sistema bibliotecario ticinese

Manifestazioni calendario

Conferenza: mercoledì 17.09.2025 alle ore 18:00

Nel labirinto della scrittura. Incontro con Gian Marco Griffi
Moderazione di Enrico Lombardi

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: giovedì 18.09.2025 alle ore 18:00

Anna Kuliscioff nel centenario dalla morte
con Giovanni Scirocco, Walter Galbusera e Maurizio Binaghi
Promosso dalla Fondazione Pellegrini-Canevascini

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 23.09.2025 alle ore 18:00

Presenze bibliche nei versi di Giorgio Orelli: tra poetica ed echi cristiani
con Gianfranco Spinedi. Introduzione di Fernando Lepori

Visualizzare la locandina in formato PDF

Esposizione: da sabato 27.09.2025 a sabato 08.11.2025 – inaugurazione sabato 27.09.2025 alle ore 11:00

Anna Bianchi. Infinitudine
Vernice dell’esposizione nella chiesa della SS. Trinità (“Spazio d’arte ai Frati”)
Promosso dalla Fondazione Convento Salita dei Frati di Lugano

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 30.09.2025 alle ore 18:00

Il Porto sepolto (1923) di Giuseppe Ungaretti: una primizia editoriale
con Edoardo Barbieri e Luca Cadioli
Promosso dal Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca dell’Università Cattolica

Visualizzare la locandina in formato PDF

Giornata: sabato 04.10.2025 alle ore 09:00

Open House Ticino. Giornate di valorizzazione del patrimonio architettonico cantonale
Mattinata di porte aperte nella biblioteca di Mario Botta
Promosso da i2a Istituto internazionale di architettura

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 07.10.2025 alle ore 18:00

Giardini verticali e chimere. Incontro con Prisca Agustoni
Moderazione di Fabio Pusterla
Promosso dal Seminario di Germanistica dell’Università di Zurigo e dalla Oertli Stiftung

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: sabato 11.10.2025 alle ore 15:00

Il paesaggio ci guarda. Il Ticino come laboratorio paesaggistico
con Stefano Agustoni, Paolo Crivelli, Claudio Ferrata, Roberto Mossi, Antonella Steib-Neunschwander e Marcello Martinoni
Promosso da GEA – Associazione dei geografi

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 14.10.2025 alle ore 18:00

Religiosità e arte nella antica mezzena del lago di Como (Bellavite, 2024)
con Danilo Zanotta, Flavio Medici e Floriana Spalla, autrice del libro
Promosso dall’Associazione Benedetto Antelami e dal Museo dello Stucco e Scagliola Intelvese

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: mercoledì 15.10.2025 alle ore 18:00

Presentazione di uno studio sulle Estasi di Maria Maddalena de’ Pazzi (Olschki, 2025)
con Carlo Ossola e Laura Quadri, autrice del libro

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: venerdì 17.10.2025 alle ore 18:00

Presentazione del carteggio Contini-Pozzi (Edizioni del Galluzzo, 2025)
con Ottavio Besomi e Stefano Barelli, curatori del libro, introdotti da Uberto Motta
Promosso dall’Associazione Biblioteca Salita dei Frati e dall’Università di Friburgo

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 21.10.2025 alle ore 18:00

Lo sguardo degli altri e la memoria. Incontro con Ilaria Gaspari
Moderazione di Pietro Montorfani

Visualizzare la locandina in formato PDF

Giornata: sabato 25.10.2025

Max Picard oggi, domani e oltre. Convegno internazionale
con G. Picard, S. Zucal, G. Banfi, M. Chiaruttini, J. Gabet, G. Azzoni, J-L. Egger
Promosso da Coscienza Svizzera

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 28.10.2025 alle ore 18:00

Contemplazione, distrazione. Incontro con Paolo Valesio
Moderazione di Gilberto Isella e Laura Quadri
Evento esterno

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: giovedì 30.10.2025 alle ore 18:00

Presentazione di Stoppie / Chaumes, un libro d’arte di Alberto Nessi e Renzo Ferrari
con l’editrice Virginie Jaton e gli autori della pubblicazione
Promosso dalla casa editrice Couleurs d’encre (Losanna)

Visualizzare la locandina in formato PDF

Conferenza: martedì 11.11.2025 alle ore 18:00

Viaggio nel mondo del fumetto, tra arte, cinema e letteratura
con Bruno Prinsi, curatore della mostra di tavole originali nel Porticato

Conferenza: mercoledì 12.11.2025 alle ore 18:00

Il ruolo dell’Europa nel nuovo mondo multipolare
con Alessandro Mulieri e Tomas Miglierina
Promosso dal Club Plinio Verda

Conferenza: martedì 18.11.2025 alle ore 18:00

Concorso letterario “Scritture di lago”
con i giurati e i premiati dell’edizione 2025
Promosso dall’Associazione LarioIn

Conferenza: martedì 02.12.2025 alle ore 18:00

Presentazione di Massimo Cerulo, Segreto (il Mulino, 2025)
con Gabriele Balbi e l’autore del libro
Promosso dall’Università della Svizzera italiana

Conferenza: martedì 09.12.2025 alle ore 18:00

Giacomo Leopardi, Paralipomeni della Batracomiomachia (led, 2025)
con Christian Genetelli e Maria Antonietta Acocella. In ricordo di William Spaggiari

Conferenza: giovedì 11.12.2025 alle ore 18:00

Catalogo degli incunaboli cappuccini del Cantone Ticino (Olschki, 2025)
con Edoardo Fumagalli e le curatrici Laura Luraschi e Luciana Pedroia

Conferenza: martedì 16.12.2025 alle ore 18:00

Cinque albi illustrati per cinque straordinarie donne ticinesi (GiraffeBianche, 2025)
con Maria Rosaria Valentini e le autrice dei libri


Manifestazioni organizzate dall'Associazione Amici dell'Atelier Calcografico nel porticato della Biblioteca:

Esposizione AAAC: da sabato 06.09.2025 a venerdì 31.10.2025 – inaugurazione sabato 06.09.2025 alle ore 17:30

(Stra)ordinarie visioni
Il bulino di Krzysztof Skórczewski

Visualizzare la locandina in formato PDF

Esposizione AAAC: da sabato 06.12.2025 a sabato 24.01.2026 – inaugurazione sabato 06.12.2025 alle ore 17:30

Maria Pian Bentivenga. Illune
Vernissage della mostra, alla presenza dell’artista

Top