Respiri in divenire. Nuove voci della poesia svizzero-italiana
Con Mauro Valsangiacomo e gli autori presenti nell’antologia
Visualizzare la locandina in formato PDF
Carlo Porta, «on talent inscì foeura de misura». Gli atti del convegno del duecentesimo
Con Renato Martinoni, Mauro Novelli e Guido Pedrojetta
Visualizzare la locandina in formato PDF
Umanesimo e teologia di Werner Jäger
Con Carlo Ossola, curatore del volume
Visualizzare la locandina in formato PDF
Tra Quasimodo e Montale. Testimonianze e ricordi di una signora della poesia
Incontro con Curzia Ferrari, a cura di Sergio Di Benedetto
Visualizzare la locandina in formato PDF
«Le vane speranze e ’l van dolore». Filigrane bibliche nella cultura di Francesco Petrarca
Con Edoardo Fumagalli
Visualizzare la locandina in formato PDF
Non vivere nella menzogna. SolŽenicyn e l’imperativo biblico
Con Adalberto Mainardi
Visualizzare la locandina in formato PDF
Letture e conferenze nell’ambito del “Biblioweekend”
Con Giovanna Lepori, Gilberto Isella, Fabio Soldini, Michela Beretta e Sofia Marazzi
Visualizzare la locandina in formato PDF
Perché soffrono gli innocenti? L’interrogativo suggerito dalle storie di Abramo e di Giobbe
Con Gabriella Farina
Visualizzare la locandina in formato PDF
La grande antologia della letteratura dialettale milanese
Con Silvia Morgana, Felice Milani e Aurelio Sargenti
Visualizzare la locandina in formato PDF
L’eros redento. Gli scritti di Hans Urs von Balthasar su Paul Claudel
Con Danilo Zardin e André-Marie Jerumanis
Visualizzare la locandina in formato PDF
Il libro d’artista: storia e prospettive
Con Giulia Brivio, in collaborazione con ASASI
Visualizzare la locandina in formato PDF
Attorno alla nuova Storia svizzera delle migrazioni
Con Luigi Lorenzetti e Paolo Barcella
Visualizzare la locandina in formato PDF
La storia dell’arte vista con gli occhi degli incisori. 1) L’acquaforte
Con Gianstefano Galli, in collaborazione con AAAC
Visualizzare la locandina in formato PDF
Nozioni di bellezza dalle culture antiche greca e latina (1)
Con Michele Amadò e Stefano Zuffi, in collaborazione con ABSI
Visualizzare la locandina in formato PDF
Convegno internazionale su Padre Giovanni Pozzi a cento anni dalla nascita
Prima giornata all’USI (26.5), seconda giornata presso la Biblioteca Salita dei Frati (27.5)
Visualizzare la locandina in formato PDF
Nozioni di bellezza dalle culture bibliche (2)
Con Muriel Pusterla e Rosa Giorgi, in collaborazione con ABSI
Visualizzare la locandina in formato PDF
La bellezza dall’antichità euro-mediterranea alla vita e cultura contemporanee (3)
Con Emanuela Fogliadini e Mario Bottinelli Montandon, in collaborazione con ABSI
Visualizzare la locandina in formato PDF
Manifestazioni organizzate dall'Associazione Amici dell'Atelier Calcografico nel porticato della Biblioteca:
Immagioni, Pensieri e Parole nelle Incisioni di Remo Giatti
Visualizzare la locandina in formato PDF