Giardini verticali e chimere. Incontro con Prisca Agustoni
Moderazione di Fabio Pusterla
martedì 7 ottobre, ore 18.00
Una cultura in frammenti. Scarto, recupero e riuso del materiale scrittorio
venerdì 10 ottobre dalle ore 9.30
presso l'Aula polivalente del Campus Est USI-SUPSI, Via la Santa 1, Lugano-Viganello
Il paesaggio ci guarda
Il Ticino come laboratorio paesaggistico
con Stefano Agustoni, Paolo Crivelli, Claudio Ferrata, Marcello Martinoni, Roberto Mossi e Antonella Steib Neuenschwander
sabato 11 ottobre 2025, dalle 15.00 alle 18.00
Una manifestazione di GEA-associazione dei geografi
Religiosità e arte nell’antica mezzena del lago di Como
con Danilo Zanotta, Flavio Medici e Floriana Spalla
martedì 14 ottobre, ore 18.00
Un “conoscitivo amore”. La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de’ Pazzi tra Sei e Settecento
con Carlo Ossola e Laura Quadri, autrice del libro
Introduzione di Fernando Lepori
mercoledì 15 ottobre, ore 18.00
Presentazione del carteggio Contini-Pozzi
con Ottavio Besomi e Stefano Barelli, curatori, introdotti da Uberto Motta
venerdì 17 ottobre, ore 18.00
Lo sguardo degli altri e la memoria. Incontro con Ilaria Gaspari
moderazione di Pietro Montorfani
martedì 21 ottobre, ore 18.00
Anna Bianchi
Infinitudini
La mostra si terrà presso lo spazio d'arte ai Frati
nella Chiesa SS.Trinità, Salita dei Frati 4, Lugano
dal 27.9.2025 al 8.11.2025
orari di apertura
venerdì-sabato-domenica, dalle 14.00-18.00
il venerdì sarà presente l'artista
(Stra)ordinarie visioni. Il bulino di Krzysztof Skórczewski
Vernissage della mostra di incisioni nel Porticato. Alla presenza dell’artista
Sabato 6 settembre 2025 alle ore 17.30
Promosso dall’Associazione Amici dell’Atelier Calcografico di Novazzano
Programma delle conferenze della Biblioteca Salita dei Frati
autunno 2025
A partire da mercoledì 10 settembre 2025 la Biblioteca sarà aperta
mercoledì dalle 14.00 alle 18.00
giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 18.00
sabato dalle 9.00 alle 12.00
promosse o curate dall'Associazione Biblioteca Salita dei Frati
Una selezione di volumi della biblioteca è sul portale svizzero e-rara.ch
L'Associazione Biblioteca Salita dei Frati si occupa della biblioteca dei Cappuccini di Lugano, organizza manifestazioni culturali ed esposizioni e pubblica annualmente la rivista Fogli. Si ringraziano la Provincia svizzera dei Cappuccini, il Cantone Ticino, la Città di Lugano, la Fondazione Fidinam, le AIL (Aziende Industriali di Lugano SA), la Fondazione Dr. M.O. Winterhalter, la Fondazione Ferdinando e Laura Pica-Alfieri.